Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Anche il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno aderisce al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Si tratta di un programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19. In questo contesto, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno presenterà una serie di interventi per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua affidati alla sua manutenzione e per la valorizzazione e tutela della flora e della fauna.
ENTRA NELLA SEZIONE DEL PNRR
Consorzio 4 Basso Valdarno – Assemblea Consortile – Seduta I/2023
L’assemblea Consortile programmata per il giorno 26 gennaio 2023 alle ore 9:30, verrà effettuata in modalità online oppure in presenza. La seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sulla pagina Facebook del “Consorzio 4 Basso Valdarno” e questo è il link diretto: https://www.facebook.com/Consorzio4BassoValdarno
AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA
Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2023-2025
Aggiornamento 2023
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza
AVVISA
Che è stato avviato il procedimento di elaborazione e stesura dell’aggiornamento annuale del Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2023-2025 (PTPCT), che dovrà essere approvato entro il 31/01/2023. La bozza del Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2023-2025 (PTPCT), è stata redatta dal RPCT, sulla base delle linee di indirizzo approvate dall’organo politico con Delibera dell’Assemblea consortile n. 24 dell’Assemblea consortile seduta del 20/12/2022.
Al fine di perfezionare la predisporre di detto Piano, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.), raccomanda alle amministrazioni di realizzare forme di consultazione volte a sollecitare la società civile e le organizzazioni portatrici di interessi collettivi a formulare proposte da valutare in sede di elaborazione del PTPCT.
Selezione per l’assunzione a tempo pieno e determinato di una unità di personale in qualità di disabile di cui all’articolo 1 della legge 68/99, con profilo di impiegato con mansioni di concetto amministrativo
“Si comunica che il Consorzio, con decreto del Presidente n. 68 del 29/12/2022 ha avviato una preselezione per l’assunzione a tempo pieno e determinato (per mesi 7) di una unità di personale in qualità di disabile di cui all’art 1 della legge 68/99, con profilo di impiegato con mansioni di concetto amministrativo. Al fine di accedere alla preselezione, i candidati in possesso dei requisiti richiesti dovranno rispondere all’offerta di lavoro pubblicata, con le apposite procedure, a cura di ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’impiego – Collocamento Mirato Area Pisana , al seguente link: https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro/cittadini/offerteLavoro.xhtml Il numero dell’offerta è PI-176603.
Decreto del Presidente n. 18 del 14.03.2023
Il termine per la presentazione delle candidature è il 10 gennaio 2023.”
Opere di ripristino delle scarpate e della sezione idraulica del torrente Streda nel tratto compreso fra la zona industriale di Mercatale e la sp 13 Comune di Cerreto Guidi (FI)” – Indizione Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata e in modalità asincrona
La documentazione di progetto è scaricabile nell’area riservata cliccando qui
Selezione per l’assunzione a tempo pieno e determinato di una unità di personale appartenente alle categorie protette di cui all’articolo 1 della legge 68/99, con profilo di impiegato tecnico guardiano idraulico
Si comunica che il Consorzio, con decreto del Presidente n. 35 del 07/06/2022 ha avviato una selezione per l’assunzione a tempo pieno e determinato di una unità di personale appartenente alle categorie protette di cui all’art 1 della legge 68/99, con profilo di impiegato tecnico guardiano idraulico. Al fine di accedere alla preselezione, i candidati in possesso dei requisiti richiesti dovranno rispondere all’offerta di lavoro pubblicata, con le apposite procedure, a cura di ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’impiego – Settore Servizi per il lavoro di Pisa e Massa Carrara – Collocamento Mirato Area Pisana
https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro/cittadini/offerteLavoro.xhtml?q=62a6ebc360c737b0b0dfe066
Il termine per la presentazione delle candidature è il 24 giugno 2022.